Edizione europea . Include la download card
Nel 1980 i Dire Straits diedero alle stampe il loro terzo album, Making Movies. Questo disco vide i Dire Straits volgere la loro attenzione su arrangiamenti e produzioni più elaborate, che sarebbero diventate uno dei marchi di fabbrica della band inglese fino alla sua dissoluzione avvenuta negli anni Novanta. Il programma di questo disco comprende “Romeo and Juliet”, che sarebbe diventato uno dei più grandi successi dei Dire Straits. Va sottolineato che Making Movies vide la partenza di David Knopfler mentre il disco era ancora in fase di produzione. In questo disco c'è il genio, la poesia, la musica di Mark e compagni. Inizia con “Tunnel Of Love”, una dolcissima storia d’amore che comincia con il “Carousel Waltz”, una sorta d’intro di venti secondi al brano (nei live durava oltre due minuti), che poi cresce e si innalza in un riff trascinante, dolce e potente allo stesso tempo, d’immediata presa sullo spettatore ma non per questo commerciale. Il ritmo è bello tosto fino al sesto minuto e poi si abbassa per ricominciare in un crescendo stupendo e geniale, fino a una serie di assoli di chitarra e tastiere magnifici, una serie di botta e risposta divini. Segue “Romeo And Juliet”, una delle più belle canzoni d’amore di sempre, dolcissima e triste allo stesso tempo, capolavoro assoluto di tutte le ballate della storia del rock; con le sue dolcissime note iniziali, basate su un testo a dir poco sublime, con il suo arpeggio finale che resta uno dei momenti più belli di tutta la loro produzione, fa innamorare l’ascoltatore alla prima volta. Sei minuti di poesia allo stato puro. Si ritorna su sonorità più allegre e veloci in “Skateaway”, brano carino ma non eccitante perché forse manca di quell’impennata che tutti ci aspetteremmo, per poi proseguire con “Expresso Love”, leggermente simile a “Tunnel Of Love”, ma di caratura inferiore, che è un pezzo pregevole di cui abbiamo un'ottima esecuzione live in Alchemy. In altre parole come direbbe Sofia Loren se fosse un’audiofila: accattatevillo!
Mark Knopfler, voce e chitarra
John Illsley, voce e basso
Pick Withers, batteria
Roy Bittan, batteria
Sid McGinnis, chitarra ritmica
|