Home >> Catalogo >> NEIL ARDLEY: KALEIDOSCOPE OF RAINBOWS
Album di straordinaria originalità e con un impeccabile presa del suono di M.Levan. Purtroppo sull'LP originale il suono era di qualità molto precaria, in quanto l’esigenza di fare stare ben 27 minuti di musica su ogni facciata aveva comportato la necessità di tagliare gran parte delle frequenze più gravi e degli effetti stereofonici. Rimasterizzato su due LP a partire dal master analogico originale, Kaleidoscope of Rainbows oggi può proporre per la gioia degli appassionati tutti i bassi e gli effetti stereofonici che mancavano all’edizione originale. In occasione della sua prima uscita, questo disco venne accolto con irrefrenabile entusiasmo dagli appassionati di ogni genere di musica. Ascoltare Kaleidoscope of Rainbows a distanza di quasi trent’anni conferma la sua eccezionale valenza artistica e permette di ricordare Neil Ardley, purtroppo scomparso l’anno scorso. Di seguito riportiamo lo stralcio di una recensione apparsa nel 1976: «Questo disco è probabilmente l’evento discografico più importante dai tempi di… cosa? Sgt Pepper? Pet Sounds? Miles Ahead di Gil Evans? Tubular Bells? In ogni caso la bellezza delle sue melodie e il suo superbo senso strutturale lo rendono uno dei dischi più importanti degli ultimi anni» (Karl Dallas, Melody Maker).
PP1018
LATO 1:
1. Prologue
2. Rainbow One: solisti: Ian Carr e Brian Smith
3. Rainbow Two: solisti: Dave Macrae e Geoff Castle
LATO 2:
1. Rainbow Three: solista: Paul Buckmaster
2. Rainbow Four: solista: Barbara Thompson
LATO 3:
1. Rainbow Five: solista: Tony Coe
2. Rainbow Six
LATO 4:
1. Rainbow Seven: solisti: Ken Shaw e Bob Bertles
2. Epilogue
Questo articolo NON ? ANCORA STATO COMMENTATO! Vuoi essere tu a scrivere il primo commento?